Molte persone vorrebbero iniziare a fare yoga, ma per mancanza di tempo, lasciano perdere, il più delle volte scoraggiate dalla distanza dalla scuola di yoga, troppo lontano da casa.
Tuttavia, non bisogna per forza rinunciare a questa disciplina, basta informarsi su come fare yoga a casa.
Del resto, lo yoga andrebbe praticato tutti i giorni e non solo durante le lezioni settimanali, per cui praticarlo a casa è un’ottima opzione anche per approcciare correttamente alla disciplina e godere di tutti i benefici che è in grado di portare alla nostra salute.
È importante praticarlo ascoltando i limiti del nostro corpo, facendo attenzione ad evitare movimenti che possano portare a rischi, se eseguiti senza insegnante.
Ma come iniziare a fare yoga a casa? Devi sapere che ci sono dei corsi online di Yoga che possono aiutarti ad allenarti a casa, disponibili come applicazioni da scaricare sullo smartphone.
In alternativa puoi seguire il nostro corso di Yoga Fusion e chiedere agli insegnanti una scheda di allenamento da seguire in autonomia durante i giorni in cui non puoi prendere parte alle lezioni.
Come praticare Yoga a casa: le attrezzature
Per iniziare a fare yoga a casa avrai bisogno almeno dell’attrezzatura base, anche se parliamo di una disciplina che può essere pratica senza utilizzare attrezzi particolari.
Avrai bisogno dell’abbigliamento per yoga giusto, dovrà essere comodo, possibilmente aderente e che non intralci i movimenti del corpo. Ideali sono i leggins con top sportivo.
Dovrai acquistare un tappetino per yoga e dei blocchi, ovvero, dei mattoncini che servono a poggiarsi per mantenere alcune posizioni più difficili.
Soprattutto se sei un principiante, per allenarti a casa potresti aver bisogno della Yoga Wheel, una “ruota” resistente e rivestita, molto utile per eseguire varie posizioni, soprattutto quelle che richiedono l’apertura del petto e la schiena inarcata.
Infine, il cuscino per yoga a forma di mezzaluna, che si usa anche durante la meditazione, ed è rivolto soprattutto ai principianti, utile per mantenere a lungo alcune posizioni, come quella da seduti con le gambe incrociate.
Come fare esercizi Yoga a casa: consigli utili
Ora che sai di cosa hai bisogno per fare yoga a casa, vediamo alcuni buoni consigli che ti permetteranno di allenarti senza rischi e con buoni risultati.
Innanzitutto, devi fare un minimo di riscaldamento sulle articolazioni, questo ti eviterà di infortunarti anche con semplici movimenti. Inizia da un livello base e poi, dopo aver fatto un po’ di pratica, aumenta la difficoltà.
Segui tutte le indicazioni del corso di yoga e aiutati con dei supporti come i blocchi e la yoga wheel.
Cerca di non fare più di quello che è nelle tue possibilità, ascolta il tuo corpo e i suoi limiti, se mentre esegui un esercizio senti dolore o fastidio, fermati. Ogni persona può avere tempi diversi, bisogna lavorarci su con calma, non è possibile ottenere grandi risultati già dalle prime lezioni.
Assicurati di posizionare correttamente il tappetino a terra, un accessorio che ti sarà molto utile per evitare che mani e piedi scivolino.
Quando fai yoga dovrai evitare qualsiasi forma di distrazione, trova uno spazio libero e confortevole solo per te. Dovrai liberare anche la mente, quando segui le lezioni, il mondo esterno e le preoccupazioni dovranno restarne fuori e pensare solo al tuo benessere personale. Inoltre, spegni il telefono o qualsiasi altro dispositivi elettronico che possa distrarti e, avverti le altre persone in casa di non entrare nella stanza.
Infine, quando avrai terminato gli esercizi yoga, ricordati di non saltare la parte dedicata al rilassamento che, ti aiuterà ad apprezzare ancora di più tutto l’allenamento.